Le isole greche sono, come ogni anno, una delle mete più gettonate anche in questa estate 2018! Tra le destinazioni che, più di tutte, devono essere prese in considerazione, ci sono Zante e Patrasso che sono anche molto ben collegate tra di loro. Vediamo in che modo.
Una delle domande che più spesso vengono poste riguarda il come arrivare da Zante a Patrasso e viceversa. Come detto, le due mete sono direttamente collegate e, pertanto, se si è in vacanza sulla più bella e nota delle isole Ionie si può arrivare a Patrasso in maniera molto semplice.
Prima di approfondire il discorso sui collegamenti tra le due città, è utile fare una piccola presentazione delle mete in questione, tra le più belle della penisola ellenica.
Come detto, Zante fa parte delle isole Ionie e, pertanto, si trova proprio nel bel mezzo del Mare Ioni, a due passi dalle coste del Peloponneso.
L’isola diede i natali a Ugo Foscolo, che la canta in un noto sonetto dal titolo A Zacinto. Ma questo non è l’unico motivo che ha reso questa una delle mete preferite dagli italiani che vogliono andare in Grecia per le loro vacanze. Zante, infatti, è piena di bellezza come, ad esempio, la Spiaggia del Relitto, che si tratta di un lido accessibile via mare che ha una peculiarità: è racchiuso tra due scogliere e ha al centro un mercantile che è stato portato sulla spiaggia dalle onde. Questa è, senza dubbio, la spiaggia più iconica di tutta l’isola!
Patrasso, invece, è la terza città della Grecia e, pertanto, è una meta molto nota. È abitata da oltre 4000 anni e molti dei suoi simboli risalgono proprio alle diverse epoche storiche che ha attraversato.
Proprio per questo motivo, sia Zante che Patrasso sono due delle città più visitate di tutta la Grecia.
Ma come raggiungerle? Lo vediamo subito nel dettaglio!
La prima cosa da dire è che Zante si raggiunge molto facilmente da Atene. Sono predisposti, infatti, dei voli giornalieri che hanno una durata di circa tre quarti d’ora. Sono due le compagnie che forniscono il servizio e, nello specifico, si tratta della Aegean Airlines e della Olympic Air. Soprattutto nei mesi estivi, poi, Zante è anche collegata con molti aeroporti italiani. Ad esempio, Easyjet permette di volare da Milano Malpensa a Zante, mentre Vueling permette di farlo da Roma, Catania e Palermo. Con Volotea Zante diventa raggiungibile da Napoli, Venezia e Bari, mentre grazie a Blu Express si vola da Roma, Bologna e Bergamo.
L’aeroporto di Zante si trova a tre km dal centro città e non ci sono mezzi pubblici predisposti per effettuare la tratta, ma solo taxi e mezzi privati!
Se da Zante si vuole raggiungere Patrasso, si deve sapere che la distanza è di circa 90 km, che possono essere coperti con bus e traghetto. Nello specifico, se si cerca come arrivare da Zante a Patrasso è bene sapere che esiste un bus diretto che parte 5 volte al giorno da Zante e arriva a Patrasso. Il viaggio dura circa 2 ore e 15 minuti. È ovviamente previsto anche un tragitto in traghetto!