Viterbo è una perla medievale a solo un’ora da Roma, vicino al Lago di Bolsena. È conosciuta come la Città dei Papi, in quanto è stata la sede del papato per due decenni ed ha ospitato il più lungo conclave nella storia della Chiesa cattolica. La città è frequentata tutto l’anno da migliaia di turisti, che la apprezzano non soltanto per il suo patrimonio artistico: Viterbo infatti è conosciuta sia per le sue sorgenti termali, sia per la tradizione culinaria.
A Viterbo è possibile conoscere la cucine locali in ristoranti, con prezzi onesti ed economici. Sia che soggiorniate in centro città, sia che vi troviate nelle zone collinari circostanti, Viterbo offre in ogni località ottimi ristoranti fra cui scegliere: ecco una lista dei migliori ristoranti dove mangiare a Viterbo e spendere poco.
Al vecchio Orologio
Si trova in pieno centro storico e si tratta di una osteria che vi accoglierà in un ambiente rustico e familiare. Una cena completa vi costerà non oltre i 25 euro, ed è dunque un ottimo posto dove mangiare a Viterbo e spendere poco. Non perdetevi i taglieri di antipasti con formaggi e salumi locali. Il locale propone anche una selezione di pizze, con ingredienti tipici della regione.
Osteria del Vicolo
Se amate la carne e volete spendere poco, non potete non provare questo ristorante. Il locale si trova in Via San Vito e i gestori propongono un menu fisso a 15 euro, che prevede un assaggio delle pietanze tipiche. Consigliato anche a chi è in viaggio con la propria dolce metà, per l’atmosfera intima.
Rossi Panini d’autore
Se siete invece alla ricerca di un pranzo veloce ed economico per mangiare a Viterbo e spendere poco, provate uno dei coloratissimi e invitanti panini di Rossi Panini d’autore. Al bancone sono proposti vari ingredienti tipici, a voi spetta la scelta di creare il mix giusto per il vostro panino.
Il Richiastro
E’ una piccola rarità in tutta Viterbo, un mix fra tradizioni e modernità. Nel menu sono proposti infatti piatti creativi come zuppe a base di ceci, castagne e lenticchie, e le sue famose bruschette. Fra i secondi non perdetevi le deliziose polpette con pinoli e uvetta. L’unica pecca? Data la popolarità e i prezzi contenuti, il ristorante è aperto solo nei weekend, dove viene preso d’assalto. È obbligatoria la prenotazione.
Giardini Di Ararat
Se volete invece allontanarvi un po’ dal centro di Viterbo ed trovare un buon locale fuori città dove mangiare bene e spendere poco, vi consigliamo I Giardini Di Ararat. Si tratta di un agriturismo, che comprende un ristorante e un B & B. il consiglio è di venire qui durante la bella stagione e mangiare all’aperto, dove potrete godervi un’ottima vista sulla città. Sfruttando al meglio gli ingredienti locali freschi, il menu cambia stagionalmente ed è inventivo pur mantenendo le sue radici tradizionali.
L’Angelo del Focolare
Infine, fra le colline viterbesi, si nasconde anche l’Angelo del Focolare, un altro agriturismo che offre il servizio ristorante. La scelta anche qui è quella di proporre un menu articolato su prodotti locali, dalla carne al pesce fresco, dalle verdure ai dolci fatti in casa.