26 atolli, più di 1000 isole. Il paradiso tropicale circondato incastonato nell’Oceano Indiano. Stiamo parlando delle suggestive Maldive, note in tutto il mondo per il loro mare cristallino, la barriera corallina e i resort di lusso che caratterizzano gli atolli più urbanizzati della nazione. La prima scelta per i viaggi di nozze delle coppie di tutto il mondo, questa famosa meta è perfetta anche per famiglie con bambini e solitari viaggiatori alla ricerca di avventure da ricordare. Ci sono infatti molti resort adatti ai bambini alle Maldive e guest house per chi preferisce spostarsi e vivere ogni giorno un’isola diversa. Le tante attività che si possono fare tra le isole e gli atolli di questa nazione sono la soluzione ideale per ogni tipologia di viaggiatore. Dalla visita a città e musei, allo shopping, al relax, allo snorkeling, ai siti di immersione, alla pesca e le tante altre escursioni, avvistamenti e crociere organizzate quotidianamente dai porti principali e dai resort, renderanno ogni giorno della vostra permanenza su queste meravigliose isole dinamico, instancabile e sempre diverso. Le esperienze imperdibili da fare alle Maldive sono molte, ma per gli amanti del mare e degli sport acquatici non può assolutamente mancare la possibilità di immergersi in queste acque per catturare la vera essenza della vita sott’acqua.
La prima importante l’attrazione degli atolli delle Maldive è sicuramente la barriera corallina che ricopre un’area di circa 9000 km². Le escursioni organizzate e gli snorkeling individuali in questa area offrono emozioni uniche per via della diversità della flora e della fauna dai colori brillanti e variegati: alghe, coralli, tartarughe, squali ,mante ed ogni specie di pesce. Pronti a tuffarvi nella barriera corallina?
I siti di immersione più importanti delle Maldive
Nelle splendide acque delle Maldive è possibile avventurarsi nei siti di immersione più importante al mondo. Primo sito di importanza mondiale è quello di Hanifaru, nell’atollo di Baa che comprende ben 75 isole. Questa baia ricca di plancton è diventata patrimonio dell’Unesco nel 2011, al pari delle Galapagos. Tra la più variopinta flora e fauna, nel sito è possibile osservare mante giganti e molti esemplari di squalo balena, che nonostante la sua imponente mole e grandezza ( sono lunghi circa 10 metri) sono squali innocui per l’uomo poichè si nutrono soltanto di plancton. Gli spostamenti degli squali balena si concentrano principalmente nell’atollo di Baa e quello di Ari soprattutto durante il plenilunio, quando le correnti diventano più forti tra le isole degli atolli. Questa magnifica esperienza, unica e suggestiva, da fare almeno una volta nella vita, viene organizzata regolarmente dai tanti i resort situati attorno al sito di immersione. Infatti tutti i resort hanno a disposizione una scuola privata di immersione, con attrezzature all’avanguardia ed insegnanti preparati per iniziare o guidare i più esperti in questa esperienza unica.
Un altro punto di immersione famoso in tutto il mondo è quello di Rasdhoo Madivaru, dove è possibile osservare banchi di squali martello. Per questa suggestiva esperienza bisogna immergersi a 30m di profondità ed osservare questo bizzarro squalo e con un po’ di fortuna anche le mante giganti. Infine per gli amanti delle immersioni subacquee non può mancare una visita all’atollo di Ari, famoso per i suoi tatni siti di immersione come ad esempio quello di Dhidhdhoo Beyru. L’atollo di Ari conta 81 isole ed è distante dalla capitale delle Maldive, Malè circa 60 km. In questo sito è possibile osservare lo squalo balena oltre ovviamente a distese incontaminate di barriera corallina.
Per gli amanti del mare le Maldive saranno l’esperienza e il viaggio più bello di sempre. Ma queste splendide isole non sono solo un luogo di lusso, relax e turismo di massa, sono anche un grande patrimonio per l’umanità e per il mondo, da tutelare e preservare ogni giorno. L’incessante inquinamento che colpisce le acque di tutto il mondo sta portando malattie inguaribili alla barriera corallina. Non bisogna mai dimenticare, quando si viaggia in queste terre così importanti per il benessere dell’ecosistema, di trattare con cura i luoghi ma anche gli abitanti, che ogni giorno preservano la bellezza delle loro isole.